Liceo Scientifico - indirizzo Sportivo

Il liceo sportivo è un’importante opportunità per coniugare una approfondita e armonica cultura, sia in ambito umanistico sia scientifico, attraverso la promozione del valore educativo dello sport.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

2025-26 Presentazione Brazzà Liceo Sportivo.pdf

I nuovi Licei Scientifici ad indirizzo sportivo sono stati previsti dallo schema del “Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo sportivo del sistema dei licei, a norma dall’art. 3, comma 2, del DPR 15 marzo 2010, n. 89”.

Il Liceo scientifico sportivo dell'ISIS Mattei si inserisce in un territorio in cui sono presenti elementi di continuità  fra scuole relativamente alla formazione sportiva con l’obiettivo comune di stimolare, fra altro, il potenziamento degli sport acquatici, come nuoto, apnea, vela e canottaggio e dell'atletica leggera, anche in considerazione della posizione geografica privilegiata e della presenza di strutture sportive all'avanguardia sul territorio comunale.

Il progetto si avvale della collaborazione di lungo corso tra il nostro Istituto e il CONI del FVG, il Comune di Lignano, l'Università di Udine; si è avvalso inoltre della importante collaborazione con il Villaggio Turistico Bella Italia sede di Lignano, il quale è polo di eccellenza a livello regionale  in fatto di accoglienza, logistica e attrezzature sportive indoor e all'aperto, dotato di 60 ha di pineta e oltre 1km di spiaggia naturale (a Lignano è questo l'unico tratto di spiaggia che ha conservato la duna litoranea).

L'attenzione verso gli sport del mare, in un istituto in cui sono presenti indirizzi di carattere tecnico e liceale scientifico (l'Istituto Tecnologico Plozner, il Liceo scientifico e il Liceo scientifico delle scienze applicate) che in questi anni hanno caratterizzato il loro percorso anche sul piano della sostenibilità, della tecnologia sostenibile (basti pensare ai progetti con Mare FVG, raccontati anche da articoli sul Sole 24 ore), permette di caratterizzare il curriculum di studi anche sul piano scientifico orientandolo verso la cultura del mare

A cosa serve

Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi del liceo scientifico -sezione indirizzo sportivo è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Orario

Orario

Email

udis00400g@istruzione.it

Telefono

+39 0431 50627

Info

Criteri di precedenza ammissione classe I liceo scientifico sportivo ISIS Mattei Latisana 25-26.pdf

Oltre alla presentazione della domanda di iscrizione online, sul sito del Ministero dell’Istruzione predisposto ogni anno per le nuove iscrizioni, le famiglie interessate all’iscrizione alla classe prima del Liceo Scientifico indirizzo Sportivo dovranno presentare in segreteria didattica entro il 21 febbraio 2025:
1. L’attestazione della pratica sportiva dalla società sportiva presso cui la/lo studente/ssa è tesserata/o, tramite il seguente modello:  modello certificazione pratica sportiva iscrizioni 25-26.pdf 

2. Unitamente, copia della pagella relativa al primo periodo didattico della classe terza, non appena venga rilasciata dalla Scuola di provenienza.

I documenti presentati oltre i termini indicati non saranno presi in considerazione ai fini dell’eventuale graduatoria di accoglimento delle domande di iscrizione.

Per saperne di più