Dantedì 25 marzo 2025
Dantedì all'ISIS Mattei di Latisana: un convegno per celebrare il Sommo Poeta
L'ISIS "E. Mattei" di Latisana è lieta di annunciare l'organizzazione di un convegno speciale in occasione del Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri. L'evento si terrà martedì 25 marzo presso l'Aula Magna dell'istituto e offrirà un ricco programma di interventi e approfondimenti sul grande poeta.
Programma del convegno:
-
Ore 9.30: Saluti istituzionali
- Dott.ssa Angela Napolitano - Dirigente ISIS “E. Mattei” - Latisana
- Prof.ssa Daniela Di Giusto - Presidente UTE L - BFO
- Dott.ssa Martina Cicuto - Assessore alla Cultura Comune di Latisana
-
Ore 9.45: Introduzione a cura del prof. Vincenzo Orioles - Università degli Studi di Udine.
-
Ore 10.00: Intervento del prof. Alfredo Cottignoli - Università degli Studi di Bologna - su “gli allighieri”, poema giovanile di Marino Moretti e Francesco Cazzamini Mussi (Ravenna, Giorgio Pozzi, 2024).
-
Ore 10.45: Progetto a cura dei docenti prof. Elga Galasso e prof. Davide Meo: i ragazzi dell’ISIS “E. MATTEI” leggeranno brani tratti da “gli allighieri “, accompagnamento musicale di Michele Fabbro.
-
Ore 11.05 - 1.20: Intervallo.
-
Ore 11.20 - 11.40: “studiare dante a scuola oggi”, a cura del prof. Davide Meo docente di Lingua e Letteratura Italiana all’ISIS “E. Mattei” - Latisana.
-
Ore 11.40 - 12.00: Conclusioni del prof. Vincenzo Orioles - Università Studi degli Udine.
Il convegno rappresenta un'occasione preziosa per approfondire la conoscenza di Dante Alighieri e della sua opera, con un focus particolare sul poema giovanile "Gli allighieri" di Marino Moretti e Francesco Cazzamini Mussi: gli studenti dell'ISIS Mattei avranno un ruolo attivo nella lettura di brani tratti dal poema, accompagnati dalla musica di Michele Fabbro.
L'evento è aperto a tutta la comunità scolastica e cittadina. Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme il Dantedì!